Il Carpionato del mondo vuole far “giocare” con un piatto tipico della nostra tradizione estiva, dandogli nuova dignità e visibilità.
Il carpione è una marinatura con aglio, aceto, cipolle e salvia. In questo “bagnetto” si fanno riposare (almeno per una notte prima di gustarli, rigorosamente freddi) ortaggi, uova, carni o pesci, prima fritti o bolliti. L’origine del carpione risale probabilmente al Medioevo (ma ce ne sono tracce già tra i Romani) e rispondeva alla necessità di conservare gli alimenti quando ancora i frigoriferi erano di là da venire.
Ogni locale aderente riceverà da Astigiani il libretto-lasciapassare da regalare ai carpionisti. Il libretto conterrà il racconto del contesto storico del carpione nel mondo, con interventi e citazioni letterarie. Potrete leggere la storia affascinante di questo piatto straordinario.
Nella due pagine centrali ci sarà lo spazio dove apporre i timbri identificativi del locale che certificano il passaggio del carpionista dal locale. I timbri con il logo del Carpionato del mondo saranno personalizzati con il nome del locale e forniti a tutti i locali.
Al termine del Carpionato, chi tra i carpionisti avrà raccolto più bolli di locali diversi (5-10-15) e lo presenterà o ne manderà la foto ad Astigiani riceverà una dotazione di prodotti o servizi da Astigiani tramite gli alleati dell’evento. Ci sono a disposizione decine di cene e altri premi gustosissimi per chi avrà raggiunto i dieci timbri. E infine chi arriverà ad avere 15 timbri entrerà nell’albo d’oro del Carpionato del Mondo: “We are the carpions”!
Chi può aderire al Carpionato del Mondo? Ristoranti, trattorie, agriturismi che si impegnino ad avere in carta per tutta l’estate 2023 un loro piatto di carpione proposto a prezzo libero e dichiarato. I locali possono aggiungere al prezzo indicato, comunicandolo, altre cose tipo antipastini, dolce, caffè, ecc., come avviene per il Bagna Cauda Day.
Contatta Astigiani per aderire con il tuo locale:
Carpionato del Mondo è un’iniziativa dell’Associazione Astigiani
Corso Alfieri, angolo via San Martino 2, 14100 – Asti
Tel 324 5654070 | Codice fiscale/Partita Iva 01532020052